domenica 22 giugno 2025

22. LA PAROLA ALL'AUTORE


(Leggi i post dal più remoto, "Bio", in poi. Segui l'indice che vedi nella sezione "Etichette". Fai doppio tap sul testo: ingrandirai l'immagine e ottimizzerai la lettura.)


La necessità del vostro Feedback
Scrivere una distopia è come realizzare un castello di carte durante il terremoto: ogni carta (ogni regola, ogni dettaglio, ogni restrizione) deve incastrarsi perfettamente con le altre, ma il rischio che qualche pezzo traballi è costantemente dietro l’angolo.
Il mio mondo narrativo è incentrato su norme e divieti, e ciò porta facilmente a cadere in contraddizione: un dettaglio messo nero su bianco al primo paragrafo può risultare smentito in seguito, senza che io me ne renda minimamente conto.
Non si tratta di disattenzione; ma quando si descrive una dimensione diversa, con una logica tutta sua, è facilissimo, a un certo punto, incartarsi. Eppure il bello sta proprio qui - perché è qui che entrate in gioco voi. 
L’opinione dei lettori è necessaria a chi scrive: commenti, osservazioni, domande… tutto può trasformarsi in un feedback prezioso, che mi aiuta a vedere ciò che (non volendo!) mi perdo sullo sfondo - presa come sono dal racconto in primo piano.
E in questo caso i vostri suggerimenti hanno un valore ancora più grande, perché la mia difficoltà è doppia: il blog va oltre i limiti del romanzo tradizionale, è uno spazio in cui amplio la vicenda, aggiungo brani, esploro retroscena inattesi e punti di vista alternativi. Se tale libertà creativa, da un lato, è entusiasmante, d’altro canto amplifica al massimo le possibilità di errore.

Per questo vi ringrazio fin d’ora: ogni vostro contributo rende il mondo che sto costruendo più solido, più coerente e, soprattutto, più vivo.





Nessun commento:

Posta un commento

33. LA PAROLA ALL'AUTORE

( Leggi i post dal più remoto, "Bio, in poi. Segui l'indice che vedi nella sezione "Etichette". Fai doppio tap sul testo:...