domenica 13 luglio 2025

29. LA PAROLA ALL'AUTORE

(Leggi i post dal più remoto, "Bio", in poi. Segui l'indice che vedi nella sezione "Etichette". Fai doppio tap sul testo: ingrandirai l'immagine e ottimizzerai la lettura.)

Se vi state chiedendo da dove mi arrivi l'ispirazione per scrivere, la risposta alla vostra curiosità è semplice: dalle normali esperienze di ogni giorno.
A tutta prima può suonare buffo, poiché l’ambientazione in cui Liz e gli altri personaggi si muovono è distopica, lontana anni luce dalla realtà che conosciamo. 
Ciò nonostante, le radici delle vicende che racconto affondano puntualmente nel quotidiano, nel mondo variegato che ci circonda - fonte inesauribile cui attingere. È sufficiente una frase buttata là per caso ad attivare l’ingegno, a dar vita a protagonisti, sentimenti e situazioni di ogni genere. 
Il serbatoio del reale è un forziere ricco, che trabocca di inestimabili tesori: perché non approfittarne?
Talvolta, ma con frequenza assai minore, lo spunto narrativo arriva dall’universo onirico. I sogni, in qualunque veste affiorino alla coscienza, sono un campo fertile e imprevedibile: frammenti di visioni notturne, ancora ben impresse al risveglio, sanno trasformarsi in stimoli eccezionali per la creatività, riuscendo a sbloccare le ali della fantasia più intorpidita.
L’originalità risiede nel nostro vivere; che sia nelle ore di veglia, che sia durante il sonno… è la vita vera a mettere in moto le potenzialità del nostro genio. Basta cogliere i comuni (ma straordinari!) fenomeni di cui siamo testimoni nell’arco delle ventiquattro ore per rendercene conto: ogni alba è l’inizio di una nuova narrazione, senz’altro migliore delle precedenti❤





Nessun commento:

Posta un commento

33. LA PAROLA ALL'AUTORE

( Leggi i post dal più remoto, "Bio, in poi. Segui l'indice che vedi nella sezione "Etichette". Fai doppio tap sul testo:...